Dal deviante clandestino al consumatore socialmente integrato. L'evoluzione della ricerca sull'uso di sostanze psicoattive

di Raimondo M. Pavarin, Pavarin Raimondo Maria | CLUEB 2012
A partire da

17,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

L'analisi del fenomeno "droga" può essere focalizzata utilizzando come chiavi di lettura i paradigmi che hanno orientato la ricerca in tale campo negli ultimi cinquanta anni: vizio/moda, devianza/marginalità, malattia, merce. Si tratta di un processo che non si è sviluppato in modo lineare e progressivo, ma a macchia di leopardo e vede la compresenza di discipline scientifiche, teorie e approcci analitici tra loro diversi. Il libro, a partire dai risultati degli studi e delle ricerche che negli ultimi cinquant'anni hanno maggiormente condizionato l'evoluzione delle analisi nel mondo delle droghe, cerca di descrivere tale processo nella sua complessità con l'obiettivo di coglierne gli elementi salienti. Vengono inoltre riportati i risultati di alcune indagini recenti (partecipanti ai rave, frequentatori di locali pubblici, consumatori socialmente integrati di cocaina), utili per comprendere il contesto attuale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Raimondo M. Pavarin, Pavarin Raimondo Maria
  • CLUEB
  • Heuresis. Scienze dell'educazione. Studi
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2012
  • 167 p.
  • ITA
  • 9788849136333

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dal deviante clandestino al consumatore socialmente integrato. L'evoluzione della ricerca sull'uso di sostanze psicoattive