Temi e percorsi di sociologia del lavoro. Dalla rivoluzione industriale ai nuovi modelli di organizzazione

di Vincenzo Fortunato | Carocci 2011
A partire da

23,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Attraverso una riflessione sociologica su alcuni temi particolarmente rilevanti che vedono il lavoro quale grande protagonista il libro si propone di entrare nel merito delle profonde trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e della produzione. Dai temi classici dell'organizzazione scientifica del lavoro alle nuove e più complesse forme di organizzazione ispirate alla manifattura di classe mondiale, caratterizzate da una commistione di elementi di modernità e tradizione. Tra le questioni analizzate nel testo rientrano anche la crescita e la diffusione dell'occupazione nel settore dei servizi e le sfide della flessibilità, la centralità del lavoro pubblico e la modernizzazione della Pubblica Amministrazione, la crisi e la trasformazione dei sistemi di welfare tradizionali sempre più orientati alla partnership tra soggetti pubblici e privati. Particolare enfasi è dedicata inoltre ai recenti mutamenti nelle relazioni industriali in Italia, alle caratteristiche ed al ruolo delle grandi organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori all'interno di uno scenario in cui sembra delinearsi un nuovo e radicale cambiamento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vincenzo Fortunato
  • Carocci
  • Biblioteca di testi e studi
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 novembre 2011
  • 221 p.
  • ITA
  • 9788843061341

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Temi e percorsi di sociologia del lavoro. Dalla rivoluzione industriale ai nuovi modelli di organizzazione