La Via Fabaria. 300 km in cammino da Agrigento a Randazzo. A piedi alla scoperta della Sicilia orientale

di Comunale Davide, Balsamo Salvatore, Marraffa Irene | Terre di Mezzo 2023
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dal blu cobalto del mar di Sicilia alle pendici dell'Etna, nere e verdi di roccia e bosco, per un cammino che lega acqua e fuoco. Si parte dalla Valle dei Templi e si segue la costa fino alla piana di Gela, dove nidifica la cicogna bianca. Poi si esplora l'entroterra: Caltagirone con le sue ceramiche, la Militello barocca e la greca Lentini, per affacciarsi sullo Ionio a Catania. Da qui si procede verso i castelli normanni di Paternò, Bronte e Maniace, fino a Randazzo, al cospetto del più alto vulcano d'Italia. Con tutte le informazioni per mettersi in cammino, la cartografia dettagliata, le altimetrie, i dislivelli, i luoghi dove dormire, la descrizione del percorso e delle località da visitare. Un percorso arricchito da tre varianti: per la dorsale più interna, attraverso la riserva del Bosco di Santo Pietro e alla volta di Ragusa e Noto nelle terre del barocco siciliano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Comunale Davide, Balsamo Salvatore, Marraffa Irene
  • Terre di Mezzo
  • Percorsi
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 marzo 2023
  • 176 p.
  • ITA
  • 9791259961167

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Via Fabaria. 300 km in cammino da Agrigento a Randazzo. A piedi alla scoperta della Sicilia orientale