Il modello inglese. Il calcio come strumento sociale

di Faccendini Stefano | Ultra 2024
A partire da

15,50 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

"Modello inglese" è un'espressione alla quale si ricorre spesso per definire fenomeni diversi, dal sistema repressivo generato dal pugno di ferro con cui Margaret Thatcher decise di affrontare il problema degli hooligans a quello avido e sfavillante della nuova Premier League, che ha trasformato the working man ballet in industria di intrattenimento a uso e consumo della middle class. Quasi mai, invece, viene adoperata per descrivere la propensione, molto diffusa oltremanica, a utilizzare il calcio per fare del bene. Eppure è il volto più bello che può mostrare questo sport. Che si tratti di iniziative di solidarietà o di sostegno a persone in difficoltà, il football raggiunge la sua essenza quando è veramente al servizio della propria comunità di riferimento. Non solo durante i novanta minuti della partita, non soltanto rispettando il legame tra gli spalti e il campo da gioco, ma come strumento sociale che va oltre il tifo e aiuta in modo materiale e spirituale la vita della gente. La squadra, il club, è una parte importante dell'esistenza di milioni di persone, come le storie di questo libro dimostrano, e può diventare un punto di riferimento fondamentale, un rifugio, un aiuto, una speranza. A volte la sola.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Faccendini Stefano
  • Ultra
  • Ultra sport
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 maggio 2024
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788892783423

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il modello inglese. Il calcio come strumento sociale