Arcangelo Sassolino. La condizione del desiderio-The state of desire

AA.VV. | Magonza 2025
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È la metafora del desiderio, il paradosso di un'esistenza che tende - continuamente e senza soluzioni - a esaudire o rimuovere impulsi e bisogni, ciò che Arcangelo Sassolino visualizza nella imponente struttura di putrelle che, come un metronomo, fa oscillare due pesanti lastre di marmo di Carnia, nello spazio della scuderia grande di villa e collezione Panza a Varese. Il cigolio metallico e sofferto dei pesanti bracci di ferro in movimento è il lamento di una sopportazione necessaria, seppur dolorosa, che tiene le diverse parti in costante sospensione, come simbolo di una condizione instabile e in perenne assestamento che non appartiene solo all'uomo ma interessa tutto ciò che esiste. Nel catalogo della mostra (24 ottobre 2024 - 23 febbraio 2025) le immagini dell'opera si susseguono ai testi di Gabriella Belli, a un'intervista di Angela Vettese ad Arcangelo Sassolino, e al saggio di Marta Spanevello.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Magonza
  • Arte
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 aprile 2025
  • 84 p.
  • ITA
  • 9791281808126

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Arcangelo Sassolino. La condizione del desiderio-The state of desire