Le voci del marmo. Materiali per un lessico tecnico della scultura in marmo

AA.VV. | Scuola Normale Superiore 2022
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Come si sono tramandate e conservate le tecniche della scultura in marmo dall'antichità ai giorni nostri? È possibile tracciare un filo rosso che unisca le parole della trattatistica con le procedure attuate nelle botteghe artigiane? Su queste e altre questioni si sofferma il volume Le voci del marmo, che ha riunito esperti e studiosi intorno all'omonimo progetto informatico della Scuola Normale Superiore e dell'Università di Bergamo. Assieme alle prime ricerche che ne sono derivate, compaiono qui alcuni sondaggi dall'antichità all'età neoclassica; da Plinio il Vecchio all'Istruzione del Carradori; dalle formule contrattuali a quelle letterarie; dal restauro delle statue antiche in età barocca a un termine criticamente 'caldo' come statuino. Il lessico della scultura si conferma così un osservatorio sul doppio versante della produzione e della ricezione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Scuola Normale Superiore
  • Seminari e convegni
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 novembre 2022
  • 324 p.
  • ITA
  • 9788876427329

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le voci del marmo. Materiali per un lessico tecnico della scultura in marmo