Nuove scoperte su Plautilla Bricci. Artista universale nella Roma del Seicento

AA.VV. | Editori Paparo 2024
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Disegnatrice, pittrice, ideatrice di apparati effimeri, plasticatrice e architettrice: Plautilla Bricci (1616-1692) fu l'unica artista universale donna nell'Europa di età moderna. La sua vita e la sua carriera, portati di recente all'attenzione del grande pubblico da una mostra e da un romanzo di successo, sono di nuovo al centro di un volume monografico che raccoglie i contributi dei maggiori specialisti dell'artista e del suo contesto culturale. Al termine dell'esposizione "Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice", inaugurata presso la Galleria Corsini il 5 novembre 2021, le Gallerie Nazionali di ArteAntica hanno organizzato una giornata di studi incentrata su Plautilla Bricci, la cui conoscenza, sino a poco tempo fa, si poggiava su un corpus di opere relativamente ridotto e su un limitato regesto di fonti e documenti. La mostra, qualificata da un rigoroso impianto filologico, era infatti riuscita a stimolare nuove ricerche e inaspettate riflessioni critiche: tra le più eclatanti, il rinvenimento della vera data di morte della Bricci e del suo inventario dei beni, come pure la scoperta di nuove opere, lettere e documenti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Editori Paparo
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 aprile 2024
  • 224 p.
  • ITA
  • 9791281389151

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nuove scoperte su Plautilla Bricci. Artista universale nella Roma del Seicento