Pulcinella. Il personaggio napoletano più famoso in venti rare stampe da Callot a Petito (1622-1899)

AA.VV. | Grimaldi & C. 2023
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Di Pulcinella si sono fantasticate genealogie favolose; e, come nel «tipo» impersonato da lui si è voluto vedere una sopravvivenza del Maccus delle antiche atellane e delle fabulae satiricae, così nel suo nome (piccolo pulcino) è piaciuto a qualcuno ravvisare una riproduzione dell'osco cicirrus: parola di cui non si è nemmeno certi che significhi "gallo". Ma ormai a codeste derivazioni dal teatro antico non crede più nessuno; e l'opinione comune si viene sempre più orientando verso l'ipotesi, ben altrimenti plausibile, che Pulcinella sia un fratello minore di Arlecchino: minore perché nato quaranta o cinquant'anni dopo; fratello perché anche lui figlio dell'antico Zani della commedia dell'arte.» ( da "Sulla vera origine di Pulcinella" di Fausto Nicoli, 1956)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Grimaldi & C.
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 aprile 2023
  • 24 p.
  • ITA
  • 9788832063844

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pulcinella. Il personaggio napoletano più famoso in venti rare stampe da Callot a Petito (1622-1899)