«Un laboratorio permanente di studio». La Fondazione Ragghianti attraverso le sue mostre 1981-2024

AA.VV. | Fondazione Centro Ragghianti 2025
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro, basato su ricerche originali condotte principalmente su documenti d'archivio, propone la ricostruzione delle vicende istituzionali e culturali che hanno tracciato la storia della Fondazione Ragghianti di Lucca, la cui centralità e strategicità vanno ben oltre i confini del territorio toscano. La prima parte del volume è dedicata all'analisi della nascita e dello sviluppo dell'ente, dall'idea iniziale dei coniugi Ragghianti alla sua attuazione, con un'attenzione peculiare all'importanza da loro attribuita alla creazione di un centro di ricerca e di diffusione culturale. Una seconda sezione del libro è poi incentrata su una delle attività principali dell'ente lucchese: l'organizzazione di mostre di ricerca. All'intensa produzione di esposizioni è infatti dedicata una cospicua parte del volume, che raccoglie, corredate da un ricchissimo apparato iconografico, le schede descrittive di tutte le mostre organizzate dalla Fondazione stessa, dal giorno della sua inaugurazione a oggi: una cartina di tornasole degli sviluppi delle pratiche allestitive dagli anni Ottanta a oggi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fondazione Centro Ragghianti
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 marzo 2025
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788889324684

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | «Un laboratorio permanente di studio». La Fondazione Ragghianti attraverso le sue mostre 1981-2024