Gli atelier di Remo Rossi. Un luogo di creazione artistica e di interscambio culturale

di Guarda Claudio | Armando Dadò Editore 2022
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Lo scultore locarnese Remo Rossi (1909-1982) ha segnato la storia artistica e culturale di Locarno, del Ticino e della Svizzera in generale, attraverso un'ampia produzione di opere che sono andate a ridefinire gli spazi pubblici, a completare architetture religiose e civili, ad ornare sepolture e case private. La sua arte tocca gli ambiti più svariati, passando dall'arte sacra a quella funeraria, dalla ritrattistica alla mitologia, dagli animali al mondo circense e alle attività dell'uomo e del lavoro, attraverso l'impiego di materiali e stili diversi. A 40 anni dalla morte dell'artista, la Fondazione a lui dedicata intende dare risalto a quella che fu indubbiamente l'opera maggiore compiuta da Remo Rossi, ovvero la realizzazione del complesso di atelier ai Saleggi di Locarno, un luogo di creazione e confronto che divenne importante crocevia di arte e cultura, grazie all'accoglienza sulle rive del Lago Maggiore di numerosi esponenti di spicco dell'arte internazionale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Guarda Claudio
  • Armando Dadò Editore
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2022
  • 180 p.
  • ITA
  • 9788882816407

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gli atelier di Remo Rossi. Un luogo di creazione artistica e di interscambio culturale