Condividere l'arte. Reti e dialoghi tra universi pubblici e privati

AA.VV. | Casagrande 2025
A partire da

68,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un libro riccamente illustrato che indaga i molti modi in cui le iniziative private hanno contribuito e ancora contribuiscono alla promozione dell'arte nella sfera pubblica e alla creazione e allo sviluppo delle istituzioni museali del territorio. Composto da nuclei tematici, Condividere l'arte affronta il vasto campo delle relazioni tra i privati - cultori d'arte, studiosi, collezionisti provenienti dagli ambiti più diversi - e la sfera pubblica, ricostruendo una parte dell'ampia rete di collegamenti e snodi che a partire dagli ultimi decenni dell'Ottocento hanno segnato la storia culturale del Bellinzonese. Il collezionismo e il gesto donativo sono qui interpretati per tipologia e motivazioni. Dalla donazione Varrone (1869), all'apertura al pubblico del Museo Villa dei Cedri (1985), sino ai nostri giorni, si susseguono immagini di opere, sculture, documenti d'archivio, ritratti e oggetti rari, tutti legati a una storia personale o di famiglia che spesso si intreccia con quella istituzionale, non senza esiti inattesi determinati a volte da circostanze apparentemente fortuite. Oltre alla storia museale, la ricerca rivela un universo sommerso di storie private e di iniziative collettive animate da personalità attente all'arte, curiose e spesso in movimento dentro e fuori i confini del territorio, presso gallerie, mostre, scavi archeologici. Il lavoro di Manuela Kahn-Rossi consente di ripercorrere le tappe della storia artistica, culturale e politico-sociale del territorio e schiude un ambito di ricerca ancora poco esplorato, ponendo le basi per ulteriori ricerche sulla condivisione dell'arte nel Cantone Ticino e oltre.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Casagrande
  • Arte e fotografia
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 aprile 2025
  • 304 p.
  • ITA
  • 9791255590811

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Condividere l'arte. Reti e dialoghi tra universi pubblici e privati