Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale. In appendice saggio di Roberto Chiavarini sul Caravaggio

AA.VV. | Edizioni Setteponti 2025
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dopo gli innovativi commenti alla Commedia di Dante, Salvatore La Moglie propone al lettore un imperdibile saggio sull'altro genio-icona-nazionale: Leonardo da Vinci. È un testo che fa conoscere L. in tutti i suoi molteplici aspetti, alla ricerca delle cause che ne hanno fatto il genio di sempre. Uomo poliedrico, è da sempre conosciuto come scienziato, inventore e artista ma egli è anche un filosofo e un letterato a pieno titolo, lui che si autodefiniva "omo sanza lettere" in polemica coi letterati del suo tempo. Personalità ultramoderna, simboleggia l'unità del Sapere. Tra paura e desiderio, incanto e disincanto, realtà e utopia, voleva comprendere il Mondo con i "lumi della Ragione", delle leggi matematiche e dell'esperienza diretta, non mancando mai il sentimento poetico della Vita. Al prevalente "uomo-bestia", avido di beni materiali, L. oppone ed esalta il grande valore della Conoscenza, intuendo che il Sapere serve all'uomo-microcosmo ed è necessario per la buona gestione della complessità del mondo-macrocosmo. L'enigmatico L. va scoperto in quello che afferma in migliaia di pagine e se la Gioconda resta ancora un grandioso enigma, è forse perché questo è stato il suo autore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edizioni Setteponti
  • Paradosis
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 aprile 2025
  • 200 p.
  • ITA
  • 9791282169028

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale. In appendice saggio di Roberto Chiavarini sul Caravaggio