Caravaggio «gran naturalista» nelle Vite di Susinno

di Mancuso Barbara | Alessandro Mancuso 2022
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un pittore come Caravaggio non poteva mancare nel manoscritto Le vite de' pittori messinesi di Francesco Susinno (1724): da un lato la sua notorietà avrebbe contribuito ad accrescere la fama della scuola pittorica messinese, dall'altro solo la sua presenza a Messina avrebbe consentito di spiegare il primo affermarsi di un naturalismo caravaggesco nell'Isola. Rielaborando e plagiando le Vite di Caravaggio già pubblicate nel secolo precedente da Baglione e Bellori, nonché le notizie reperite in altre fonti, come in un puzzle Susinno costruisce una biografia in cui si avverte una prima rivalutazione dell'artista e soprattutto una piena ammirazione, certo un po' campanilistica, per la qualità delle opere lasciate in Sicilia. Nella storia della fortuna critica del pittore lombardo, che a guardare ai giudizi espressi è stata in verità soprattutto sfortuna, la Vita di Michelagnolo Morigi pittore da Caravaggio di Susinno è per questo un tassello ancora più importante.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mancuso Barbara
  • Alessandro Mancuso
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 ottobre 2022
  • 96 p.
  • ITA
  • 9791280805041

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Caravaggio «gran naturalista» nelle Vite di Susinno