La lingua dei segni nella Vergine delle rocce. Un'ipotesi sulla firma di Leonardo

di Maria Pirulli | Mimesis 2018
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel 1482 Leonardo giunse a Milano per lavorare alla corte di Ludovico il Moro e nel corso dei primi anni soggiornò nella parrocchia di San Vincenzo in Prato, ospite della famiglia De Predis. Tra i sette fratelli De Predis c'era anche Cristoforo, eccellente miniaturista, che, nato sordo, si esprimeva per mezzo di "certi segni". In questo saggio la storica dell'arte Maria Pirulli torna su questo singolare rapporto e sull'influenza che la lingua dei segni ha avuto sull'opera leonardesca, con particolare riferimento a uno dei più celebri dipinti dell'artista: la "Vergine delle rocce". Cosa si nasconde dietro la gestualità delle figure presenti nella scena raffigurata da Leonardo? Maria Pirulli ricostruisce questo straordinario e insospettabile dialogo tra arte e linguaggio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maria Pirulli
  • Mimesis
  • Eterotopie
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 ottobre 2018
  • 166 p.
  • ITA
  • 9788857547015

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La lingua dei segni nella Vergine delle rocce. Un'ipotesi sulla firma di Leonardo