Che arte di merda! La cacca nell'arte contemporanea

di Perrini Stefano | Youcanprint 2024

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

17,90 €

Descrizione

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...", cantava Fabrizio De André. In effetti, l'arte degli ultimi sessant'anni ha prodotto molte opere a partire dalle feci. Il libro analizza, quasi come in una raccolta di racconti, un certo numero di questi lavori, spesso sorprendenti. Il tema scatologico diventa una scusa non solo per fare un percorso nella storia dell'arte, ma anche per affrontare un grande numero di questioni che caratterizzano l'attualità e la nostra esistenza di esseri umani. Il compito dell'arte, infatti, è di far pensare, anche a partire dalla materia più vile, le feci. Tra le opere esaminate, sono presenti, tra gli altri, lavori dei seguenti artisti:Mike Bouchet, Günter Brus, Maurizio Cattelan, Martin Creed, Wim Delvoye, Karen Finley, Gelitin, Gilbert & George, Richard Hamilton, Tehching Hsieh, Mike Kelley, Mary Kelly, Boris Lurie, Tala Madani, Piero Manzoni, Paul McCarthy, John Miller, Linda Montano, Otto Muehl, Chris Ofili, Carol Rama. Contiene un linguaggio e alcune descrizioni che potrebbero urtare la sensibilità di alcuni lettori.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 novembre 2024
  • 288 p.
  • ITA
  • 9791222770659

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Che arte di merda! La cacca nell'arte contemporanea
logo regione