Concrete astrazioni. Di Salvatore, Parnisari, Simionato tra forma e invenzione

AA.VV. | SAGEP 2025
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I tre protagonisti del volume sono legati tra loro da rapporti di amicizia, collaborazione e alunnato. Il catalogo presenta una selezione di pittura, scultura e schizzi di studio con l'intento di individuare relazioni di dipendenza nella produzione dei tre pittori, ma anche esperienze artistico-personali che li hanno differenziati. È analizzata, per ogni artista, una piccola selezione di opere figurative; a queste sono accostate varie opere attestanti l'evoluzione verso l'Astrattismo, più altre facenti parte delle fasi di adesione al Movimento Arte Concreta e Arte d'Oggi di Firenze. Nino Di Salvatore (1924-2001) si trasferisce a Domodossola nel 1943, a causa della guerra. Arrigo Parnisari (1926-1975), di pochi anni più giovane, giunge, anch'egli, proveniente dal vicino Lago Maggiore, a Domodossola già nel 1935 con la famiglia. Mentre Antonio Simionato (1934-1994), il più giovane dei tre, arriva dall'Emilia, in quanto il padre aveva trovato occupazione in Ossola. Di Salvatore, anche su suggerimento di Parnisari, fonda a Domodossola la Scuola Superiore di Belle Arti, frequentata dal 1949 al 1954 dal giovane Simionato, e successivamente la Scuola Politecnica di Design...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • SAGEP
  • Sagep cataloghi
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 aprile 2025
  • 176 p.
  • ITA
  • 9791255902034

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Concrete astrazioni. Di Salvatore, Parnisari, Simionato tra forma e invenzione