Artiste e femminismo in Italia. Per una rilettura non egemone della storia dell'arte

di Ugolini Paola | Marinotti 2022
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume è la costruzione di un percorso visivo in cui l'arte declinata al femminile diventa progetto non solo artistico, ma soprattutto politico, sociale e di genere. Tra i numerosi percorsi che possono essere tracciati per vicinanza geografica, temporale o stilistica, l'autrice seleziona una schiera molto significativa di artiste che hanno operato in Italia dalla prima metà del Novecento a oggi e dalle quali emergono una serie di articolazioni estetico-politiche che hanno fatto dell'arte un campo per esprimere aspirazioni sociali, urbane, ecologiche e femministe tanto radicali quanto oggi rimosse. Questo racconto di una storia dell'arte diversa da come la si può trovare narrata nei manuali scolastici è il tentativo, certamente non esaustivo, di tracciare un percorso filtrato attraverso le lenti del femminismo e della militanza al fine di proporre una lettura dell'evoluzione artistica da un punto di vista non egemone, quello femminile appunto, che possa continuare a trasmettere e attualizzare le voci di chi per secoli non ha trovato ascolto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ugolini Paola
  • Marinotti
  • Le chiavi dell'arte
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 novembre 2022
  • 220 p.
  • ITA
  • 9788882731878

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Artiste e femminismo in Italia. Per una rilettura non egemone della storia dell'arte