Veduta di Casacalenda. In un quadro dell'Ottocento napoletano al Museo di Capodimonte (NA)

di Vincelli Antonio | Lampo 2022
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La pubblicazione con Prefazione, Testimonianza e foto a colori, descrive il casuale rinvenimento, al Museo di Capodimonte di Napoli, del quadro dell'Ottocento na- poletano di Marco De Gregorio, fondatore della scuola di Resina. Nel 1962 il quadro faceva bella mostra di sé quando l'universitario A. Vincelli ne viene al cospetto e ne rimane incantato vedendo nel dipinto la via della sua infanzia in uno scorcio del suo paese, Casacalenda; dall'incanto alla delusione leggendo la targhetta: M. De Gregorio, Veduta di Portici. La rivendicazione dell'esatta didascalia inizia subito verso il Direttore del Museo e segue poi con una relazione scritta su luoghi, particolari e foto dalla stessa visuale. Nel saggio sono descritti i momenti che hanno preceduto e seguito il cambio didascalia, i giudizi di autorevoli critici d'arte e l'esposizione del quadro con altri 119 capolavori dell'Ottocento napoletano alla Villa Reale di Monza, ove Vincelli si reca nel sett. 1997.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vincelli Antonio
  • Lampo
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 ottobre 2022
  • 70 p.
  • ITA
  • 9788831936842

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Veduta di Casacalenda. In un quadro dell'Ottocento napoletano al Museo di Capodimonte (NA)