I giorni dell'Apocalisse 6-9 agosto 1945

Bonacina Giorgio, Bonetti Raffaella | Mursia 2025

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

15,00 €

Descrizione

«La luce è ovunque. Una luce accecante, di ghiaccio, che in un attimo lo spettroscopio del cielo scinde in tutti i colori dell'iride e lampeggia oro, perle e diamanti. Non è una visione terrestre, ma extra-galattica.» Il 2 dicembre 1942, nello scantinato di un laboratorio dismesso di Chicago, lo scienziato italiano Enrico Fermi e il suo team sperimentarono con successo la prima pila atomica, una reazione nucleare controllata che segnò l'inizio di un'era, un punto di non ritorno verso la creazione della bomba atomica, pronta solo due anni e mezzo dopo. A ottant'anni dall'olocausto di Hiroshima e Nagasaki (6-9 agosto 1945), questo libro esplora non solo le fasi militari delle missioni atomiche ma anche i dubbi morali e i traumi psicologici che afflissero i fisici coinvolti. Robert Oppenheimer, principale ideatore della bomba all'uranio, rifiutò di contribuire alla successiva e più devastante bomba all'idrogeno. Come diceva lo storico tedesco Theodor Mommsen, «gli uomini credono di fare la storia, ma la storia si fa da sé».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bonacina Giorgio, Bonetti Raffaella
  • Mursia
  • Testimonianze fra cronaca e storia. 1939-1945. Seconda guerra mondiale
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 luglio 2025
  • 190 p.
  • ITA
  • 9788842569206

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I giorni dell'Apocalisse 6-9 agosto 1945
logo regione