«Il cuore di rincalzo». Il rinato Esercito Italiano nella guerra di Liberazione 1943-1945

di Cati Italo | Tra le righe libri 2023
A partire da

24,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Era il 17 aprile del 1945 quando il generale Kirkmann, comandante dell'VIII Corpo Britannico chiese al generale Morigi comandante del Gruppo di Combattimento "Folgore" di attaccare nella zona di Grizzano. Due giorni dopo i paracadutisti italiani del reggimento "Nembo" comandati dal tenente colonnello Izzo attaccarono e conquistarono le postazioni tenute dai paracadutisti tedeschi: i famosi "Diavoli verdi" di Cassino. La strada per Bologna era finalmente aperta e la Linea Gotica era caduta. In quell'occasione il generale Morigi pronunciò la celebre frase rivolgendosi a Kirkmann: "Sappiamo che siete stati battuti... Allora facciamo all'italiana" si mise una mano sul petto e gridando disse: "Il cuore... il cuore è il nostro rincalzo... Faremo da soli...". Un urlo si levò dai rifugi italiani: "Ora e sempre Nembo!". In questo saggio la storia del Regio Esercito dall' armistizio dell'8 settembre 1943 a Monte Lungo, con le azioni del 1° Raggruppamento motorizzato (26 dicembre 1943). Poi la formazione del Corpo Italiano di Liberazione in azione tra il marzo e il settembre 1944. Infine la creazione dei Gruppi di combattimento fino alla fine delle ostilità sul territorio italiano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cati Italo
  • Tra le righe libri
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 ottobre 2023
  • 546 p.
  • ITA
  • 9788832871920

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | «Il cuore di rincalzo». Il rinato Esercito Italiano nella guerra di Liberazione 1943-1945