Una fede per l'impero. Cattolicesimo e colonialismo nell'Italia liberale (1882-1912)

di Cavagnini Giovanni | Edizioni di Storia e Letteratura 2023
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nei trent'anni compresi tra l'acquisto della baia di Assab e la fine della guerra di Libia (1882-1912), anche il cattolicesimo affrontò la questione del colonialismo, con toni e modalità irriducibili alla tradizionale distinzione tra moderati e intransigenti. Basato su un ampio spoglio di fonti inedite e a stampa, il volume ambisce a fornire una prima ricostruzione del discorso dei cattolici italiani sull'espansione in Africa, con l'obiettivo di gettare nuova luce sulla formazione di una coscienza coloniale e sull'ingresso dei cattolici nella vita pubblica. Agli occhi di numerosi e autorevoli speakers 'bianchi', infatti, le colonie apparvero come una sorta di laboratorio politico, atto a dimostrare che non poteva esistere vera civiltà senza il cristianesimo e che i cattolici non erano nemici della patria, ma fautori della sua grandezza. Benché non recepito dalle élite liberali e più ampiamente dalle culture laiche, il discorso pose le premesse della svolta realizzatasi durante la Prima guerra mondiale, quando il sostegno cattolico allo sforzo bellico avrebbe creato le condizioni per la normalizzazione dei rapporti tra Chiesa e Stato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cavagnini Giovanni
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Politica e storia
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2023
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788893597906

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Una fede per l'impero. Cattolicesimo e colonialismo nell'Italia liberale (1882-1912)