I veleni tra scienza e mito. Oscuri protagonisti della storia dell'uomo

di Centini Massimo | DIARKOS 2025
A partire da

19,00 €

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

Presso Libreria Trastevere Srl

Descrizione

Il veleno accompagna da sempre la storia dell'essere umano. Da tempo immemore trova riparo nelle nostre case, celato negli angoli più bui, lontano da mani e occhi indiscreti: con lo scopo, semplice, naturale, di sterminare all'occorrenza colonie di presenze indesiderate come insetti e topi. Oppure no? La "velenosa cronaca", infatti, ci ha anche insegnato ad alimentare sogni proibiti e delittuosi. Dalle celeberrime (e mai del tutto chiarite) morti di Cleopatra e Sofonisba al Rinascimento tossico di Pico della Mirandola e Paracelso, dal veleno nella filosofia di Socrate al cianuro del Terzo Reich, passando per la letteratura, la stregoneria, la cultura pop e la scienza, Massimo Centini, con l'accuratezza enciclopedica che lo contraddistingue, esplora la storia del morboso rapporto che dall'alba dei tempi lega l'uomo alle tossine. Un atavico legame che, come dimostrano anche i più recenti fatti di politica internazionale, appare più saldo che mai.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Centini Massimo
  • DIARKOS
  • Storie
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 gennaio 2025
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788836164165

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I veleni tra scienza e mito. Oscuri protagonisti della storia dell'uomo