Un incontro controverso. Giuseppe Lombardo Radice e il gruppo pedagogico di «Scuola italiana moderna» (1920-1950)

AA.VV. | Studium 2025
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo volume analizza la ricezione del pensiero di Giuseppe Lombardo Radice all'interno del Gruppo pedagogico gravitante attorno all'Editrice La Scuola di Brescia, a partire dagli anni Venti del Novecento ?no alle soglie dell'età repubblicana. La ri?essione dello studioso siciliano rappresentò quindi uno degli a?uenti del rinnovamento dell'educazione cattolica, proprio nel momento in cui quest'ultima andava elaborando un progetto originale che, pur radicandosi sulle basi della tradizione, fosse in grado di porsi al passo con le più avanzate teorie pedagogiche coeve. Il pensiero di Lombardo Radice, congiunto con le nuove istanze emerse nell'alveo dell'Editrice La Scuola, contribuì così a costruire un'idea di scuola alternativa a quella fascista, che successivamente si dipanerà nella storia dell'Italia repubblicana almeno ?no alla metà degli anni Cinquanta. Sarà tuttavia un incontro controverso: il legame della ri?essione di Lombardo Radice con il neoidealismo gentiliano, mai venuto meno, farà sì che il Gruppo di «Scuola italiana moderna» rielabori solo alcuni aspetti della sua proposta, consegnandoci un "proprio" Lombardo Radice.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Studium
  • Classici della pedagogia
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 luglio 2025
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788838255458

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un incontro controverso. Giuseppe Lombardo Radice e il gruppo pedagogico di «Scuola italiana moderna» (1920-1950)