Impegno o controllo sociale? Le politiche controverse di assistenza dell'ONMI in Terra Ionica e in Capitanata

AA.VV. | Progedit 2025
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume approfondisce la storia della nascita e dell'evoluzione delle Federazioni Provinciali, dei Comitati Comunali di Patronato e delle istituzioni da questi dipendenti, attraverso cui l'Opera Nazionale per la Protezione della Maternità e dell'Infanzia assicurava le sue attività assistenziali in Terra Ionica e in Capitanata. I due territori furono accomunati da una diffusa povertà economica e socio-culturale che contribuì a divulgare l'ideologia fascista, contestualmente all'implementazione di politiche governative tese ad affermare la logica del controllo sociale. Il periodo di riferimento della ricerca d'archivio è quello compreso tra il 1928 e il 1946. Pur non negandolo, nel volume non ci si sofferma sul volto "cattivo" del fascismo, ma ci si pone l'obiettivo di descrivere in modo oggettivo le misure di intervento avviate nel ventennio, evidenziandone vantaggi e limiti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Progedit
  • Storie dell'educazione
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 giugno 2025
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788861946965

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Impegno o controllo sociale? Le politiche controverse di assistenza dell'ONMI in Terra Ionica e in Capitanata