Dove si arrende la notte. Un ebreo e un cristiano in dialogo dopo Auschwitz

di Elie Wiesel, Johann Baptist Metz | Rubbettino 2010
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un confronto serrato che mette in discussione la fede ebraica e quella cristiana di fronte all'immane tragedia dell'Olocausto. Perché Dio è rimasto in silenzio di fronte al dolore del popolo eletto? E se a morire ad Auschwitz non fosse stato solo il popolo ebraico ma anche l'essenza stessa del Cristianesimo? Il teologo cattolico J.B. Metz e lo scrittore Premio Nobel E. Wiesel si raccontano ai teologi E. Schustere e R. Boschert-Kimmig, confrontandosi da due prospettive radicalmente differenti sul tema della Shoah. Il libro è arricchito da un saggio di Mariangela Caporale, nel quale viene trattata la questione della memoria a partire dalla distanza tra il pensiero filosofico classico e la tradizione biblica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elie Wiesel, Johann Baptist Metz
  • Rubbettino
  • Catholica
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 ottobre 2010
  • 164 p.
  • ITA
  • 9788849828719

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dove si arrende la notte. Un ebreo e un cristiano in dialogo dopo Auschwitz