Marozia e le altre. Verità, bugie e misteri sulle donne del Medioevo

AA.VV. | Mursia 2025
A partire da

17,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

«È in questa fase tempestosa che emerse e si affermò al vertice un potere nuovo e inaspettato, che aveva come punto di riferimento addirittura una donna.» La bella Marozia, protagonista della storia del mondo, è un personaggio pressoché sconosciuto: guidò, da Roma, l'Italia nel tempestoso «saeculum obscurum» del Medioevo; conquistò il prestigio per nominare cinque pontefici; cercò di stabilire rapporti con la lontana Bisanzio. Eppure nei racconti di una Storia manipolata e fantasiosa fu accompagnata nei secoli da una sola pettegola definizione: «la puttana Marozia». Utilizzando le fonti più attendibili, Fracassi racconta la quotidianità degli anni di fine Millennio e il ruolo di quelle donne che, come Marozia, portarono novità rivoluzionarie nei ruoli di coppia, nella medicina, nella poesia; e persino nella politica. Un libro semplice, da leggere e da imparare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mursia
  • Storia, biografie e diari
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 giugno 2025
  • 226 p.
  • ITA
  • 9788842569824

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Marozia e le altre. Verità, bugie e misteri sulle donne del Medioevo