L'invasione della Svizzera. Piani di guerra italiani dal 1861 al 1943

di Leonardo Malatesta | Armando Dadò Editore 2020
A partire da

29,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Piano Vercellino» è il nome dato alla pianificazione operativa che l'esercito italiano ideò contro la Svizzera. Questo progetto, sviluppato nel 1940 dallo Stato maggiore, aveva come obiettivo l'invasione e l'occupazione della Confederazione elvetica. Prevedeva lo smembramento dello stato svizzero e l'annessione del territorio a sud delle Alpi all'Italia. Il Piano Vercellino, così denominato dal cognome del comandante dell'Armata del Po, il generale Mario Vercellino, prevedeva che le operazioni si svolgessero principalmente in Ticino, ma con manovre che avrebbero potuto interessare anche il Cantone dei Grigioni e il Canton Vallese. Lo studio si basa su un'analisi dettagliata del territorio avversario, sia dal punto di vista geografico, sia per quanto riguarda la dislocazione delle forze e delle fortificazioni. Per la redazione di questo volume l'autore si è avvalso di fonti archivistiche inedite provenienti dall'archivio dell'Ufficio Storico dello Stato maggiore dell'esercito italiano. L'arco temporale indagato copre un ampio periodo storico, dai primi anni dopo l'unità d'Italia alla Seconda guerra mondiale, per focalizzare poi l'attenzione sul cosiddetto Piano Vercellino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Leonardo Malatesta
  • Armando Dadò Editore
  • L'officina
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 luglio 2020
  • 416 p.
  • ITA
  • 9788882814748

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'invasione della Svizzera. Piani di guerra italiani dal 1861 al 1943