Il primo libro di didattica della storia

di Miccichè Andrea, Ravveduto Marcello, Pizzirusso Igor | Einaudi 2025
A partire da

24,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Alla base di questo volume vi è la consapevolezza che i nuovi insegnanti di storia appartengono alla generazione dei Millennials e che si rivolgeranno a studenti della generazione Z, detta anche Google Generation. Ciò comporta la necessità di un cambiamento di prospettiva. "Il primo libro di didattica della storia" è scritto da tre storici che appartengono alla categoria dei coloni digitali, hanno conosciuto la vita prima del web e dell'ipermediazione e sono stati protagonisti del boom della cyber technology. Anche in ragione di questo mutamento, è ormai possibile guardare alla didattica della storia come a una palestra del pensiero critico, addestrato alla verifica delle fonti, per promuovere l'assorbimento della rivoluzione digitale, così come in passato altre generazioni di umanisti hanno incorporato le nuove conquiste tecnologiche nel flusso della metamorfosi sociale. Oltre che come strumento di formazione di docenti e studenti, il volume si propone all'attenzione del pubblico appassionato di storia, chiamato a confrontarsi quotidianamente con un'offerta di passato sempre più imponente, articolata e complessa proveniente, oltre che dai tradizionali libri di studio e testimonianza, da una pluralità di media.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Miccichè Andrea, Ravveduto Marcello, Pizzirusso Igor
  • Einaudi
  • Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 gennaio 2025
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788806263881

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il primo libro di didattica della storia