Il calcio è politica. Lo sport come antidoto al nazionalismo

AA.VV. | People 2025
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il calcio non è solo lo sport più seguito al mondo, ma è anche il luogo in cui tensioni e lotte politiche trovano spazio da sempre. Il calcio è anche uno strumento di lotta culturale contro il nazionalismo: gli ultimi Europei hanno visto numerosi esempi di tensioni nazionaliste, e già Hobsbawm spiegava come lo sport, e il calcio in particolare, consenta una facile identificazione del sentimento nazionale in qualcosa di concreto invece che di astratto. Nel libro, ripercorrendo la storia del calcio, Valerio Moggia non si limita a mettere in luce come abbia spesso prestato il fianco alle propagande nazionaliste, ma prova a suggerire come oggi possa essere usato per ribaltarle, guardando ai calciatori e alle calciatrici di seconda generazione, ma anche considerando il mestiere del calciatore come un lavoratore migrante altamente specializzato: come considerare la nazionalità di Marcus Thuram, nato e cresciuto in Italia e un po' anche in Spagna, da un padre francese a sua volta figlio di afroamericani della Guadalupa?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • People
  • Storie
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 aprile 2025
  • 152 p.
  • ITA
  • 9791259792839

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il calcio è politica. Lo sport come antidoto al nazionalismo