La ricostruzione. I valdesi dopo il Rimpatrio (1690-1730)

AA.VV. | Claudiana 2025
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel 1689 i valdesi tornano dall'esilio per conquistare in armi le loro Valli (Pellice, Chisone, San Martino). Con fatica si dedicano alla ricostruzione. I ministri di culto sono incaricati di ristabilire il bon ordre (materiale e spirituale) per disciplinare una collettività traumatizzata dalle persecuzioni, desiderosa di ricoltivare la terra e recuperare le case occupate. Lettere e memoriali sono indirizzati agli Stati protestanti per chiedere aiuti, mentre da parte sabauda si controllano sindaci, pastori e maestri. La ricostruzione impone un cambio di mentalità sia verso il "cattolico" che resterà l'"altro" ancora per molti decenni, sia verso il sovrano. Nel passaggio dalla resistenza armata alla stabilizzazione territoriale, i disobbedientissimi valdesi devono interpretare la loro storia in un travagliato contesto europeo che molto discute la loro impresa del "Glorioso Rimpatrio" fra aspettative apocalittiche e pensieri lealisti. Il libro propone un percorso nella mentalità dell'epoca anche attraverso diverse fonti inedite, fra relazioni sabaude e lettere private.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Claudiana
  • Studi storici
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 maggio 2025
  • 347 p.
  • ITA
  • 9788868984397

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La ricostruzione. I valdesi dopo il Rimpatrio (1690-1730)