Eroi in fiamme. Makuch e gli altri che sfidarono l'URSS

di Fertilio Dario, Ponomareva Olena | Mauro Pagliai Editore 2020
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tra il 1968 segnato dall'invasione di Praga, e la caduta dell'impero sovietico nel 1991, alcuni eroi solitari osarono sfidare il gigante rosso ricorrendo al gesto più estremo: l'immolazione di se stessi attraverso il fuoco. Tra questi Vasyl' Makuch, che si uccise nel centro di Kiev nel 1968 - precedendo il più celebre Jan Palach - per protestare sia contro l'occupazione della Cecoslovacchia, sia contro l'annientamento della nazione ucraina. I suoi scritti appaiono qui gettando luce su una figura eccezionale e finora sconosciuta. Ma dalle pagine del libro emergono tante altre storie: vicende di vittime, persecutori, indifferenti, eroi, vigliacchi, incoscienti, disperati, innamorati di un'idea o semplicemente di una persona. L'epopea degli "eroi in fiamme", qui narrata in una fusione di stile saggistico e narrativo, non si ferma al 1991: prosegue anche oltre la caduta dell'Urss, perché le storie di donne e uomini che vissero quegli anni ne sono ancora oggi profondamente e irreparabilmente segnate.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fertilio Dario, Ponomareva Olena
  • Mauro Pagliai Editore
  • Verità scomode
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 novembre 2020
  • 264 p.
  • ITA
  • 9788856404555

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Eroi in fiamme. Makuch e gli altri che sfidarono l'URSS