Non è facile essere ebreo. L'ebraismo spiegato ai non ebrei

di Riccardo Calimani | La nave di Teseo 2019
A partire da

12,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

La violenza inaudita della Shoah, le sfide poste dal dopoguerra e il conflitto in Medio Oriente costringono gli ebrei a fare i conti con un'identità in divenire, combattuti fra il rispetto letterale della tradizione e il desiderio di un rinnovamento spirituale e culturale. Perciò, oggi più che mai, occorre chiedersi: cosa significa essere ebrei? Riccardo Calimani racconta, attraverso i suoi occhi e la sua esperienza, il mondo ebraico rivolgendosi a chi ne sa poco o nulla, declinandolo in tutte le sue sfaccettature: dalla cucina kasher alle feste religiose, dal Bar Mitzvah alla storia delle persecuzioni, dal pensiero geniale di Einstein e Freud al proverbiale umorismo ebraico. Questo libro, serio e dissacrante al tempo stesso, insegna che essere ebrei significa forse essere controcorrente, inquieti, allenarsi ad opporre leggerezza e ironia a pregiudizi, diffidenza e contraddizioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Riccardo Calimani
  • La nave di Teseo
  • Le onde
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 settembre 2019
  • 167 p.
  • ITA
  • 9788893449489

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Non è facile essere ebreo. L'ebraismo spiegato ai non ebrei