Storia del vecchio e del nuovo secolo

AA.VV. | Epigraphia 2025
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La "Storia del vecchio e del nuovo secolo" è un'opera che attraversa oltre centocinquant'anni di vicende storiche, dalla seconda metà dell'Ottocento al 2016, restituendo al lettore uno sguardo personale, appassionato e documentato sui grandi eventi che hanno segnato l'Italia e il mondo. In uno stile diretto e accessibile, l'autore rilegge i passaggi fondamentali della storia contemporanea - dalle guerre mondiali alle dittature, dal Risorgimento alla questione meridionale, dal dopoguerra ai fermenti del nuovo millennio - alternando fatti storici a riflessioni critiche che invitano alla consapevolezza e alla rilettura delle versioni ufficiali. Lontano dalla retorica accademica e dalle semplificazioni scolastiche, questo libro si propone come una narrazione per tutti: rigorosa ma empatica, colta ma comprensibile. Un'opera che interroga la memoria, che denuncia le omissioni della storiografia dominante, ma che soprattutto cerca di restituire dignità ai territori, ai popoli e alle verità dimenticate. Pensato per chi vuole comprendere la Storia per davvero - e non solo ricordarla - questo volume rappresenta una bussola per orientarsi tra le pieghe del passato, con uno sguardo lucido sulle contraddizioni del presente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Epigraphia
  • Historiae vitae
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 maggio 2025
  • 162 p.
  • ITA
  • 9791281676947

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia del vecchio e del nuovo secolo