La svolta semiotica

di Fabbri Paolo | La nave di Teseo 2023
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Esito di alcune lezioni magistrali tenute a cavallo del millennio, La svolta semiotica è divenuto ben presto una pietra miliare nella letteratura semiotica, una vera e propria rivoluzione per la ricerca, non solo della scienza dei segni ma dell'intero campo delle scienze umane e sociali. In esso si ripensa alla radice la natura della significazione, discutendo i suoi aspetti di base: il linguaggio come forma d'azione, la centralità della dimensione testuale, la natura strategica della narrazione, gli intrecci fra verbalità e immagine, l'importanza della dimensione passionale, la significazione corporea, l'efficacia simbolica e così via. Questa nuova edizione è arricchita da un'ampia appendice di testi inediti in lingua italiana - concepiti negli stessi anni della Svolta semiotica - che approfondiscono alcune tematiche basilari presentate in questo volume: la trasmissione delle informazioni, il museo e la memoria, il linguaggio e la catarsi, i media. "Paolo Fabbri amava invertire il punto di vista abituale, spostando le posizioni d'enunciazione del sapere e i modi della presa di parola, non tanto per banale atteggiamento da bastian contrario ma per partito preso metodologico: quello per cui sono le relazioni, e spesso le opposizioni, a generare il senso." (Gianfranco Marrone)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabbri Paolo
  • La nave di Teseo
  • I fari
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 novembre 2023
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788834616130

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La svolta semiotica