E se le parole non bastano? Il comportamento non verbale dell'insegnante in classe

di Federica Caccioppola | Anicia (Roma) 2019
A partire da

19,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cosa rende un insegnante un buon insegnante? Come si fa a valutare (e ad auto-valutarsi come) un buon insegnante? E, ancora, buoni insegnanti si nasce o si diventa? Al fine di rispondere a questi interrogativi il volume prende in esame la comunicazione non verbale dell'insegnante in classe, approfondendo le principali linee di tendenza nazionali e internazionali alla base della letteratura teorica e di ricerca. La tesi di fondo è che il non verbale sia di pari importanza rispetto al verbale, e che il modo di comunicare non possa prescindere dal suo contenuto. Come è stato ampiamente dimostrato dalla letteratura riportata all'interno del testo, azioni definite "non verbali", quali guardare negli occhi i propri studenti, avvicinarsi o sorridere, non solo migliorano il clima di classe, ma incidono anche sugli apprendimenti. La video-osservazione è proposta quale pratica valutativa finalizzata alla rilevazione del comportamento non verbale dell'insegnante in classe e allo sviluppo della riflessività docente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Federica Caccioppola
  • Anicia (Roma)
  • Apprendere e progettare. Supporti didattici
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 settembre 2019
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788867094202

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | E se le parole non bastano? Il comportamento non verbale dell'insegnante in classe