Tra filosofia, semiotica e strutturalismo. In dialogo con Aristotele, Peirce e Hjelmslev

di Marconi Valerio | ZeL Edizioni 2020
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cos'è una relazione? Che cosa un segno? Il significato è relazionale? Il libro pone queste domande intrecciando in un dialogo che attraversa i secoli le prospettive di due classici della filosofia e di una delle voci più radicali dello Strutturalismo europeo. Dall'articolato percorso nei ed oltre i testi emerge l'elaborazione, aperta e mai definitiva, di un lessico comune per parlare dei principi della semiotica e per interrogarsi sul senso e sulla vita, poiché dove c'è vita c'è significato. La ricerca indica che il senso è una domanda rivolta a un significato relativo a una società e una cultura passate, di un passato anche prossimo (ma non per questo meno passato): nel dialogo, come fatto etico-esistenziale e al tempo stesso logico, l'umano coglie la propria specificità all'interno del vivente e l'analisi testuale trova un principio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marconi Valerio
  • ZeL Edizioni
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 dicembre 2020
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788887186673

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tra filosofia, semiotica e strutturalismo. In dialogo con Aristotele, Peirce e Hjelmslev