Croci di vetta in Appennino

di Millesimi Ines | Discendo Agitur 2022
A partire da

35,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Si tratta del primo catalogo di croci di vetta in Appennino, con un'analisi del fenomeno dal punto di vista simbolico e storico-artistico, ambientale e giuridico. Si delinea una nuova geografia, illustrata da oltre 300 fotografie e 11 tavole cartografiche, che racconta un tema complesso con un approccio laico e scientifico. Nel volume ci sono interviste inedite ad autorevoli personaggi, tra cui Reinhold Messner, e gli apporti di Erri De Luca e Paolo Cognetti. Costruito come un puzzle, il libro tratta il simbolo polisemico della croce, ricostruisce la storia delle croci di vetta e per la prima volta affronta il tema delle regole di condotta e delle opportunità per la ricerca scientifica di un potenziale loro utilizzo. Infine presenta 72 schede di croci di vetta per fasce altimetriche, ricostruendo le insolite vicende. I vertici delle montagne restano il luogo più affascinante del contatto tra cielo e terra; una volta raggiunta la cima, si può solo scendere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Millesimi Ines
  • Discendo Agitur
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 dicembre 2022
  • 300 p.
  • ITA
  • 9788896540428

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Croci di vetta in Appennino