Descrizione
Il catalogo della Biennale Teatro 2023 si apre con le dichiarazioni del Presidente della Biennale di Venezia Roberto Cicutto e dei Direttori Stefano Ricci e Gianni Forte (Ricci/Forte), per proseguire con le motivazioni per il Leone d'Oro alla carriera a Armando Punzo e per il Leone d'Argento al collettivo belga FC Bergman. Nel volume, diviso in più capitoli, copertine illustrate e dalle diverse sfumature di verde, che richiamano il titolo del Festival, introducono ciascun artista e le opere in cartellone. A partire da una riflessione personale sul colore verde, ogni performer è raccontato da una dettagliata biografia e un'intervista. Come in un libro di fiabe, raffinate illustrazioni arricchiscono le pagine, circondando e sovrapponendosi ai testi, costringendo le parole a cambiare percorso come se fossero dotate di vita propria. A seguire, accurati crediti, approfondite note di regia e immagini di scena illustrano gli spettacoli che compongono il 51. Festival Internazionale del Teatro. Nel catalogo sono presenti i vincitori dei bandi Site-Specific, Autori Under 40 e Registi Under 35 della Biennale College Teatro, raccontati attraverso un ritratto fotografico, una biografia e un'intervista dedicata. Una sezione del volume è dedicata al ciclo di Masterclass, a cui prendono parte artisti riconosciuti a livello internazionale. Il catalogo si conclude con il Calendario completo del 51. Festival Internazionale del Teatro. Progetto grafico e impaginazione sono a cura dello Studio Headline, Rovereto.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
AA.VV.
-
La Biennale di Venezia
-
-
-
2023
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
15 giugno 2023
-
408 p.
-
ITA
-
9788898727759