Forme del tragicomico nel teatro tardo elisabettiano e giacomiano

AA.VV. | Liguori 2005

Attualmente non disponibile

A partire da

20,99 €

Descrizione

Questo volume collettivo si occupa della tragicommedia del periodo elisabettiano-giacomiano seguendo un percorso che copre circa un trentennio a cavallo fra gli ultimi anni del XVI e l'inizio del XVII secolo. Come si illustra nell'introduzione, questo momento culturale e storico costituisce un humus particolarmente favorevole allo sviluppo di un genere come la tragicommedia che, con la sua ricerca di un lieto fine a vicende potenzialmente tragiche, scopre, al di là dell'apparente disimpegno, l'aspirazione al compromesso e una valenza fondamentalmente 'politica'. Gli autori trattati vanno da Shakespeare a Beaumont e Fletcher, da Marston a Middleton e Webster.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Liguori
  • Critica e letteratura
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2005
  • 296 p.
  • ITA
  • 9788820737764

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Forme del tragicomico nel teatro tardo elisabettiano e giacomiano
logo regione