Roberto Zappalà. Odisseo. Il naufragio dell'accoglienza

AA.VV. | L'Epos 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

12,80 €

Descrizione

Il progetto della compagnia Zappalà Danza intende dare vita a una "rilettura" di alcuni aspetti dell'essere siciliani per confrontarli con le contraddizioni della modernità. Dopo A. Semu tutti devoti tutti? che, partendo dalla figura di sant'Agata e della sua immensa festa e processione, s'interrogava sul rapporto di una comunità con il sacro e la religione, Re-mapping Sicily continua con Odisseo: il naufragio dell'accoglienza, un lavoro sull'emigrazione/immigrazione e sull'atteggiamento che noi bianchi occidentali abbiamo nei confronti del popolo migrante. La compagnia di Roberto Zappalà prosegue le sue collaborazioni con alcuni degli artisti più conosciuti di Catania, città sede della compagnia; e se in A. Semu tutti devoti tutti? era presente (in video) Carmen Consoli con la sua chitarra, in Odisseo: il naufragio dell'accoglienza è la voce di Franco Battiato che si ascolta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • L'Epos
  • Re-mapping Sicily
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2011
  • 88 p.
  • ITA
  • 9788883024481

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Roberto Zappalà. Odisseo. Il naufragio dell'accoglienza
logo regione