Zani mercenario della piazza europea. Giornate internazionali di studio (Bergamo, 27-28 settembre 2002)

AA.VV. | Moretti & Vitali 2004

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

Una persistente posizione storiografica indica le origini dello Zani nella satira cinquecentesca mossa nei confronti di quei montanari bergamaschi costretti ad emigrare in cerca di lavoro. Ragioni economico-sociali avrebbero portato alla "formazione della maschera dello Zanni", esito di una forma di scherno e di satira operata dai cittadini contro gli emigranti. Entrato a fare parte della storia della Commedia dell'Arte, lo Zane cinquecentesco portava pertanto in scena uno stereotipo comico che aveva acquisito le caratteristiche dei valligiani costretti a inurbarsi. Diversamente la storia degli Zani risale ben oltre questi limiti geografici, dal momento che il termine designava genericamente l'intera categoria di attori professionisti della Commedia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Moretti & Vitali
  • -
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 aprile 2004
  • 222 p.
  • ITA
  • 9788871862606

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Zani mercenario della piazza europea. Giornate internazionali di studio (Bergamo, 27-28 settembre 2002)
logo regione