Dal trionfo al pianto. La fondazione del «Teatro della Misericordia» nel Medioevo (V-XIII secolo)

di Carla Bino | Vita e Pensiero 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

35,00 €

Descrizione

Oggetto di questo libro sono le diverse forme che contraddistinguono la rappresentazione della passione e della crocefissione di Cristo nel Medioevo. Connettendo l'arte figurativa, la letteratura poetica e meditativa, le cerimonie liturgiche sino alle prime forme drammatiche, la funzione della rappresentazione viene analizzata sullo sfondo del pensiero teologico e della spiritualità del tempo, a partire dall'epoca constantiniana sino alla spiritualità francescana. I diversi significati che la passione di Cristo assume nel corso dei secoli sono letti in rapporto al mutamento tanto dell'iconografia quanto della drammaturgia della passione stessa. Dal modo di intendere la passione sino al VI-VII secolo, ovvero dalla croce come teofania e segno di gloria si passa alla definizione carolingia della croce come "mistero" e all'iconografia del crocefisso.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carla Bino
  • Vita e Pensiero
  • Univer./Ric./Media spett. processi cult.
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 gennaio 2008
  • 450 p.
  • ITA
  • 9788834316283

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dal trionfo al pianto. La fondazione del «Teatro della Misericordia» nel Medioevo (V-XIII secolo)
logo regione