Dal mito iperboreo all'uomo abbandonato

di Caterina Stillitano | Sensibili alle Foglie

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

L'autrice di questo libro racconta l'esperienza di un laboratorio teatrale nato nel centro diurno di un ex manicomio italiano e la contestualizza su due versanti: analizzando il Lohengrin di Richard Wagner e proponendo alcune pagine del suo diario intimo. È prestata particolare attenzione alla problematica del compito - in questo caso assegnato dal regista - e al concetto di interdetto, caro a molte leggende di differenti culture. La tesi dell'autrice è che l'interdetto esista per essere trasgredito, e questo valga anche per il compito: il suo superamento, ottenuto attraverso il lavoro, attraverso la costruzione di uno spazio, un tempo e un corpo, come presupposto necessario per il processo creativo. È proposto anche il concetto di non-separazione, che con Wagner ha rappresentato una rivoluzione nell'ambito del linguaggio musicale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Caterina Stillitano
  • Sensibili alle Foglie
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788898963096

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dal mito iperboreo all'uomo abbandonato
logo regione