Gian Lorenzo Bernini e il teatro dell'arte

di Elena Tamburini | Le Lettere 2012

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

32,00 €

Descrizione

Il lavoro progettuale e artigianale di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) nel campo dello spettacolo è studiato per la prima volta in maniera organica in questo volume. Oltre che scenografo, scenotecnico e apparatore di feste, Bernini fu anche attore, scrittore di teatro, capocomico, perfino committente e, negli ultimi anni, impresario di commedie per musica. Praticò dunque tutti i mestieri della scena. I ricchissimi repertori di immagini e documenti della festa, le fonti relative ai grandi spettacoli barberiniani e le cronache delle commedie trovarono in Bernini un protagonista che, sul crinale di un gioco affascinante e pericoloso, valendosi di uno straordinario e multiforme talento e anche di un innegabile carisma personale, pare divertirsi a sfidare le più alte personalità di governo (anche i nipoti del papa e perfino il papa), mettendo in discussione ogni convenzione di genere e ogni regola precostituita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elena Tamburini
  • Le Lettere
  • Storia dello spettacolo. Saggi
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2012
  • 350 p.
  • ITA
  • 9788860876218

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gian Lorenzo Bernini e il teatro dell'arte
logo regione