Il metodo V.D.A.M. di Carlo Merlo. Una pedagogia attorica

di Iannelli Angelo | StreetLib 2023
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Prendendo spunto da una lunga videointervista del 2011 - trascritta in appendice - il saggio analizza il Metodo di recitazione V.D.A.M. (Vocalità Dinamica Artistica Merlo), ideato negli anni Settanta del Novecento dal maestro Carlo Merlo (1931 - 2022), docente, per oltre venti anni, di "Educazione della voce" all'Accademia Nazionale D'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" di Roma. Lontano da Stanislavskij e dai successivi Metodi basati sul Sistema del grande maestro russo, il V.D.A.M. sostituisce l'utilizzo dell'emozione razionale, quale elemento fondante dei Metodi tradizionali dell'ultimo secolo, con l'immaginazione e la sensazione, unite alla tecnica artistica virtuosa. Diviso in una parte teorica ed in una pratica, il Metodo persegue un'ecologia dell'arte scenica che respinge qualsiasi artificio tecnologico nell'interpretazione drammatica e nell'allestimento scenico; la vocalità riveste quindi un ruolo fondamentale nella formazione dell'attore, non più basata sul solo studio del corpo, come si evince da alcuni degli esercizi  del Metodo (in tutto più di settecento), tra cui quelli basati sul trinomio V.C.S. (voce-corpo-spazio) e sull'R.R.I. (rilassamento ritmico individualizzato).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Iannelli Angelo
  • StreetLib
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 maggio 2023
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9791222088952

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il metodo V.D.A.M. di Carlo Merlo. Una pedagogia attorica