Realtà e metafora dello spettacolo nella riflessione di Filone. Tra eredità biblica e cultura ellenistica

di Leonardo Lugaresi | Guaraldi

Attualmente non disponibile

A partire da

5,00 €

Descrizione

In un autore "di frontiera" qual è Filone di Alessandria, di fede ebraica e al tempo stesso di cultura greca, un tema come quello degli spettacoli, che è centrale nella società e nella cultura ellenistico-romana ma sostanzialmente estraneo alla tradizione biblica, potrebbe sembrare a prima vista irrilevante, se non di ostacolo a quella fertile mescolanza tra i due mondi che egli in tutta la sua opera persegue, e forse per questo motivo esso è stato finora relativamente poco considerato dagli studiosi. In realtà, il giudaismo del suo tempo, sia quello palestinese che ancor più quello della diaspora, aveva già dovuto fare i conti con la pervasiva influenza dei ludi su tutti gli aspetti della vita sociale dell'impero romano e anche nella riflessione filoniana i riferimenti all'agone e al teatro, sia come pratiche reali sia nella loro valenza metaforica, giocano un ruolo tutt'altro che marginale e danno lo spunto a sviluppi importanti del suo pensiero.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Leonardo Lugaresi
  • Guaraldi
  • Lectures on philo
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 74 p.
  • ITA
  • 9788869273681

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Realtà e metafora dello spettacolo nella riflessione di Filone. Tra eredità biblica e cultura ellenistica
logo regione