Il danzatore attore. Da Noverre a Pina Bausch. Studi e fonti

di Concetta Lo Iacono | Audino 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

23,00 €

Descrizione

"Danzatore" e "attore" sono termini che evocano tradizioni e istituzioni teatrali, culture e contesti diversi. Individuando momenti storici di particolare rilievo - dal ballet d'action di Noverre al Tanztheater di Pina Bausch - si pone la questione della separazione fra teatro e danza, accogliendo la sfida di artisti nella ricerca ancora viva di "ciò che muove gli uomini e non il modo in cui si muovono". Partendo dalla premessa del bel danzare e dell'imitazione della natura nel XVIII secolo e della pantomima nel balletto ottocentesco, si sottolineano accanto a stili e codici il gesto e l'espressione. Nel panorama europeo del Novecento - dove si intrecciano ricerche ed esperienze tra movimento e azione - si evidenzia la centralità del pensiero-in-movimento di Laban e la trascendenza di Nizinskij. Questa antologia, suddivisa in quattro parti, alterna studi storici e teorici a biografie e interviste, in una rilettura destinata non solo agli studenti universitari e ai danzatori ma a coloro che intendono confrontarsi con una delle tematiche scottanti nel mondo del teatro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Concetta Lo Iacono
  • Audino
  • Ricerche
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 maggio 2007
  • 191 p.
  • ITA
  • 9788875270254

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il danzatore attore. Da Noverre a Pina Bausch. Studi e fonti
logo regione