Le vie dell'innovazione. Viaggi tra scienze, tecnica ed economia (secoli XVIII-XX)

AA.VV. | Giampiero Casagrande editore
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il processo di modernizzazione che sta alla base del passaggio dell'Italia da paese rurale a potenza industriale, comportò insieme alla creazione di strutture produttive, bancarie e commerciali moderne, la nascita di istituzioni culturali e formative nuove, l'impiego di tecnologie più evolute, la diffusione di conoscenze e di competenze molto diverse da quelle del passato. L'inserimento nella grande trasformazione richiese insomma nei campi più svariati un progressivo collegamento con le specifiche dinamiche dello sviluppo tecnico, scientifico ed economico. A favorire incontri e collegamenti innovativi contribuirono le relazioni che si svilupparono tra scienziati, tecnici, imprenditori, organismi culturali e associativi di diversa natura e propensione. I saggi di questo volume presentano una serie di casi significativi riguardanti l'esistenza e la trasformazione dei network internazionali, a cui parteciparono esponenti della cultura, dell'economia e delle istituzioni italiane dal '700 al '900.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Giampiero Casagrande editore
  • Dibattiti e documenti. Major
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 392 p.
  • ITA
  • 9788877951908

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le vie dell'innovazione. Viaggi tra scienze, tecnica ed economia (secoli XVIII-XX)