Dall'arte alla professione: l'ingegnere meridionale tra Sette e Ottocento

di Giuseppe Foscari, Foscari Giuseppe | Edizioni Scientifiche Italiane
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel primo decennio dell'Ottocento, per effetto delle riforme napoleoniche, gli ingegneri di ponti e strade occupano un significativo spazio nella società meridionale. Gli ingegneri devono fare i conti con la nuova condizione di dipendenti pubblici, con la gerarchia dei gradi, l'attaccamento al servizio, il sistema meritocratico nei concorsi. Nella successiva età borbonica l'élite tecnico-scientifica continua, tra contrasti e resitenze, l'opera di regolamentazione di settori vitali dell'economia del Regno. Il maggior artefice di questo consolidamento è l'ingegnere Carlo Afàn de Rivera che sa promuovere le istituzioni tecniche, il lavoro dell'équipe professionale e la riqualificazione del Mezzogiorno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Foscari, Foscari Giuseppe
  • Edizioni Scientifiche Italiane
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788881140541

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dall'arte alla professione: l'ingegnere meridionale tra Sette e Ottocento