Pane e segatura. Antropologia e rappresentazione della tecnica tra i maestri d'ascia dell'Argentario

di Marco Fiorini | Booklet Milano
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cos'è una barca "tradizionale"? Come avviene la trasmissione di un sapere complesso quale quello impiegato dai "maestri d'ascia" al momento di concepire e realizzare un'imbarcazione? Cosa possono dirci i rappresentanti di una piccola comunità di artigiani toscani a proposito del tema dell'evoluzione tecnologica dei materiali? "Pane e segatura" è una piccola sfida perché, pur affrontando un terreno "canonico" per la storia della cultura materiale e delle tradizioni popolari, accetta il confronto con le provocazioni teoriche e metodologiche dell'antropologia postmoderna e decostruzionista. Più che nell'autobiografia dell'antropologo, una "via d'uscita" è qui però cercata nell'architettura metodologicamente riflessiva e polifonica del testo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Fiorini
  • Booklet Milano
  • Meltemi ricerche
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788869164774

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pane e segatura. Antropologia e rappresentazione della tecnica tra i maestri d'ascia dell'Argentario